Il film "Cafaranao - caos e miracoli" mette in scena il Libano degli emarginati e dei bambini dall'infanzia negata. Una pellicola struggente, sul ruolo degli adulti e della società in relazione ai minori.
Il nostro pianeta - per colpa della nostra noncuranza e delle nostre scelte - è ogni giorno più in pericolo e anche il turismo di massa influisce negativamente sulle sue condizioni. Una situazione precaria che necessita di un intervento immediato,
La potenza dell'istruzione come motore del cambiamento. Questo è il messaggio del film "Il ragazzo che catturò il vento", uno sguardo sul Malawi e sulle vicende delle persone che lo abitano.
Riga, la capitale della Lettonia, vanta oltre 750 edifici in stile Liberty, più di ogni altra città in Europa, tanto da essere definita "capitale Art Nouveau" e, dal 1997, essere parte del patrimonio Unesco. Un influsso di pensiero comune ad
Il libro "Controvento" parla del viaggio. Il viaggio - più che fisico, emotivo - inteso come motore del cambiamento e della trasformazione interiore. Viaggiare per iniziare a vivere davvero: questo è il messaggio delle pagine di Federico Pace.