A ogni latitudine del mondo i modi di abitare variano a seconda delle culture e delle tradizioni. Scopri le case tradizionali coreane Hanok e i segreti del loro successo secolare.
Diciamocelo chiaramente: chi è un instancabile viaggiatore, uno spirito avventuriero, un’anima esploratrice già in condizioni normali fatica a non fantasticare sulla prossima destinazione da visitare, figuriamoci in quarantena. Il tempo trascorre lento, le giornate sembrano tutte uguali e l’unica consolazione è
Il centro storico di George Town in Malesia, dichiarato patrimonio Unesco, è caratterizzato dalla presenza di numerose opere di street art provenienti da artisti da ogni parte del mondo.
A fianco della Singapore ultra moderna, esiste una città che nasconde quartieri densi di storia e personalità. Come Emerald Hill - nei pressi della famosa Orchard Road - dove si respira un'atmosfera di altri tempi.
Il Borneo non significa solo giungla e animali. Il Borneo sono le tribù che lo abitano, che hanno fatto delle loro tradizioni un vero e proprio biglietto da visita. Come gli Iban, ex cacciatori di teste, le cui abitazioni - le
Quante volte ti è capitato di visitare un monumento, un luogo simbolo e di non godertelo a pieno perché troppo concentrato a scattare fotografie da postare sui social network? Immagini che facciano sapere alla tua community quanto è bello il
A Paul Gauguin si deve il merito di aver portato all'attenzione dell'Occidente le bellezze polinesiane. Ma come mai esiste un legame tra l'artista francese e queste terre lontane? Perché il pittore è voluto fuggire dalla realtà a cui era abituato?
Cinque consigli utili per vivere una destinazione come un abitante del luogo, per ritornare a casa con bagaglio ancora più carico, non di vestiti, bensì di esperienze.
Riga, la capitale della Lettonia, vanta oltre 750 edifici in stile Liberty, più di ogni altra città in Europa, tanto da essere definita "capitale Art Nouveau" e, dal 1997, essere parte del patrimonio Unesco. Un influsso di pensiero comune ad
La metropolitana di Mosca è tra le più efficienti al mondo, oltre che tra le più stupefacenti dal punto di vista architettonico. Centinaia di chilometri di rotaie si sviluppano nei sotterranei della capitale, dando vita a un percorso di stazioni