>  Un mondo da scoprire   >  CENTRO - SUD AMERICA   >  PRELIBATEZZE ARGENTINE: LE EMPANADAS (LA RICETTA)
empanadas

In breve

Le empanadas – fagottini di pasta ripieni di carne – hanno origine antichissime e sono diventate il piatto nazionale argentino. Con pochi semplici passaggi, puoi preparare anche tu questo antipasto sfizioso.

Esperienza suggerita: stupisci i tuoi ospiti cucinando le vere empanadas argentine.

Tempo di lettura: 4 minuti.

In Italia abbiamo i panzerotti, in Argentina – e in gran parte dell’America Latina – ci sono le empanadas.

Si tratta di fagottini di pasta a mezzaluna ripieni di carne bovina speziata, verdure o formaggio che, dopo l’Asado – carne alla brace – sono senza dubbio la pietanza più tipica e tradizionale argentina.

Storia di un piatto simbolo

Il nome proviene del castigliano “empanar” – impanare -, ossia chiudere un ripieno in un impasto di pane, per poi farlo cuocere al forno.

Le empanadas, infatti, sono di origine spagnola ma, in seguito alla colonizzazione, la ricetta è stata esportata in Sud America.

Una ricetta che ha girato il mondo: gli spagnoli hanno a loro volta ereditato questa pietanza dagli arabi e, prima ancora, dai persiani.

Le prime tracce delle empanadas si possono rintracciare appunto nell’antica Persia. Successivamente – con le conquiste di Alessandro Magno – la primitiva empanada incomincia ad assumere forme diverse e a venire farcita con differenti ripieni a seconda della regione. Durante il Medioevo le empanadas arrivano in Spagna, in seguito alla conquista islamica della penisola iberica da parte dei Mori. 

Le empanadas in Argentina

Tradizionalmente le empanadas erano un cibo umile che veniva cucinato dalle donne per festeggiare il ritorno degli uomini dalle pampas – pianure feritili  – dove erano rimasti per lunghi periodi a sorvegliare le mandrie.

Con il tempo sono diventate, invece, un alimento quotidiano.

Questo anche perché dagli anni Sessanta è incominciata la vendita delle confezioni di dischi di pasta già pronti da farcire, semplificando il procedimento di preparazione e velocizzando i tempi. Inoltre col tempo sono sbucati a ogni angolo negozi specializzati nelle empanadas – molti addirittura con consegna a domicilio -, rendendole lo street food nazionale per eccellenza.

In origine venivano preparate con farina di manioca e ripieno di carne macinata e cipolle, ma esistono molte varianti in base alla disponibilità degli ingredienti nelle diverse regioni e ai gusti.

Tutte le ricette però condividono dei tratti comuni: le empanadas si compongono di dischi di 10/12 cm di impasto di farina di frumento e acqua, grasso bovino e sale, che poi vengono farciti con i più svariati ripieni, ripiegati a forma di mezzaluna e chiusi con il “repulgue” (cordoncino). Infine vengono cotte al forno – per un sapore più leggero – o fritte.

Ai fornelli

Ora che sai tutto sulle empanadas argentine, non ti resta che cimentarti nella loro preparazione.

Io ci ho provato e – devo dire – il risultato è stato niente male!

Ecco cosa ti occorre (per circa 20 empanadas): 

PER L’IMPASTO:

  • 600 gr di farina
  • 300 gr di burro (o 200 di olio)
  • sale
  • acqua

PER IL RIPIENO: 

  • 500 gr di carne di manzo macinata
  • 2 cipolle rosse
  • 20 gr di burro (o olio)
  • 2 uova sode
  • 150 gr di olive verdi denocciolate
  • 1 lattina di polpa di pomodoro
  • dado da brodo vegetale
  • 2 cipollotti
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cucchiaino di cumino
  • olio di oliva

Empanadas ingredienti

PROCEDIMENTO: 

Affetta le cipolle rosse e falle stufare in olio o burro.

Aggiungi la carne trita, sbriciola il dado e lascia colorire il tutto, poi versa la polpa di pomodoro per ammorbidire il composto.

Incorpora i cipollotti affettati, le spezie, le olive e le uova sode tagliate a pezzetti e lasciare addensare.

Empanadas altri ingredienti

È il momento di preparare la pasta. Unisci in una ciotola la farina e il burro (o l’olio). Versa pian piano l’acqua e aggiusta di sale. Impasta fino a formare una palla.

Stendi la pasta per un’altezza di circa 3 mm su una superficie infarinata e forma dei dischi del diametro di circa 10-12 cm. Aggiungi il ripieno.

Chiudi i dischi a forma di mezzaluna e spennellali con l’uovo sbattuto.

Empanadas chiuse

Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 15/18 minuti e… buon appetito!

Empanadas pronte

Scopri anche le altre RICETTE!

Provato da me

Creo contenuti per il web e progetto itinerari, ma soprattutto sono una viaggiatrice appassionata. Insieme a me puoi scoprire il mondo ogni giorno, attraverso stimoli ed esperienze che ti permettano di approfondire le diverse culture. Credo fortemente che viaggiare significhi guardare con curiosità e occhi sempre nuovi tutto quello che ci circonda.

post a comment

Organizza il tuo viaggio su misura