>  Beauty   >  PAPAYA: IL RIMEDIO AUSTRALIANO (NON SOLO) PER LA SALUTE
papaya

In breve

Esiste un frutto dalle straordinarie proprietà benefiche che si è rivelato anche un ottimo segreto di bellezza. È la papaya, da cui deriva il famoso unguento australiano usato dai make up artist di tutto il mondo.

Esperienza suggerita: proteggi la tua pelle e rendila morbida grazie al LUCAS’ PAPAW OINTMENT. 

Tempo di lettura: 3 minuti.

Colorata, nutriente e dalle sorprendenti virtù benefiche.

Sto parlando della papaya, frutto tropicale che negli ultimi anni ha goduto di una distribuzione capillare, diventando uno dei prodotti vegetali più richiesti.

Gli australiani hanno imparata a utilizzarla sia come rimedio per la salute che come segreto di bellezza.

Papaya, alleata della salute

La papaya è un frutto originario dell’America centrale – diffuso e coltivato in diverse regioni tropicali e subtropicali – che deriva da un arbusto poco ramificato – la carica papaya – dell’altezza di circa 5-10 metri.

carica papaya

I benefici legati al consumo di papaya sono molteplici e, per questo motivo, la rendono uno dei frutti maggiormente coltivati e apprezzati.

Vitamina A, vitamina C e acido folico garantiscono il benessere del sistema immunitario. Pensa che 150 grammi di papaya forniscono più del doppio della dose giornaliera raccomandata di vitamina C e quasi un terzo della vitamina A.

La sua consistenza polposa la rende un alimento nutriente e adatto anche ai bambini più piccoli, mentre le fibre di cui è ricca aiutano l’equilibrio digestivo e permetto di sentirsi sazi più a lungo.

Oltre che nel campo della salute, la papaya è un ottimo alleato anche in fatto di bellezza: le sue proprietà antiossidanti rendono la pelle luminosa ed elastica. Inoltre contiene il 90% d’acqua, garantendo un corretto livello di idratazione.

L’essenza ricavata dai fiori della papaya, infine, aiuta la concentrazione e la lucidità mentale, rivelandosi adatta specialmente per gli studenti che desiderano trovare un rimedio per assimilare e organizzare le informazioni.

Un frutto completo. Un frutto dalle straordinarie proprietà.

Lucas' Papaw

La domanda è: qual è il nesso tra papaya e Australia?

A scoprire i benefici del frutto arancione è stato un certo Thomas Pennington Lucas, medico scozzese con la passione per la botanica, trasferitosi in Australia intorno al 1875 alla ricerca di un clima più mite dove praticare i propri studi.

Dopo un periodo a Melbourne, è nel Queensland – nella zona nord-orientale del Paese – che Lucas scopre un rimedio naturale per alleviare i sintomi di alcune malattie della pelle come dermatite o eczema, combinando competenze mediche e una profonda conoscenza della storia naturale e botanica.

A destare l’interesse del medico sono proprio la pianta della papaya e i suoi frutti (coltivati principalmente nella regione), scoperti ottimi rimedi per combattere bruciature, screpolature, punture di insetti, tagli e ferite.

Lucas crea così la formula di un unguento – il LUCAS’ PAPAW OINTMENT – con cui trattare i propri pazienti e apre un ospedale specializzato in cure omeopatiche a Brisbane – il Vera Hospital -, ancora oggi rappresentato sull’iconico tubetto.

lucas' papaw

Lucas’ Papaw ointment | © Viaggiare comunque

Da quel momento l’unguento si è rivelato un successo, tanto da essere tuttora prodotto ed esportato in giro per il mondo.

Quello che Lucas non poteva sapere è che il balsamo da lui creato sarebbe oggi diventato il segreto di bellezza dei make up artist: idratante e lenitivo, la sua formula è l’ideale per rimpolpare le labbra delle modelle prima delle sfilate.

Ma non solo. L’unguento dal tubetto rosso è un perfetto rimedio per la screpolatura invernale, per ammorbidire le cuticole o per definire e lucidare le sopracciglia.

Al momento in Italia non esistono ancora negozi dove acquistare il prodotto, ma è facilmente reperibile online, ad esempio su AMAZON.

Comunque la si utilizzi, la papaya aiuta a rimanere sani… e belli!Provato da me

Creo contenuti per il web e progetto itinerari, ma soprattutto sono una viaggiatrice appassionata. Insieme a me puoi scoprire il mondo ogni giorno, attraverso stimoli ed esperienze che ti permettano di approfondire le diverse culture. Credo fortemente che viaggiare significhi guardare con curiosità e occhi sempre nuovi tutto quello che ci circonda.

post a comment

Organizza il tuo viaggio su misura