Forse non tutti lo sanno, ma la apple pie - il dolce simbolo degli Stati Uniti - in realtà non è americano. Le sue origini risalgono all'Europa del Trecento. Ma come mai la torta è diventata l'emblema dell'America?
Esiste un frutto dalle straordinarie proprietà benefiche che si è rivelato anche un ottimo segreto di bellezza. È la papaya, da cui deriva il famoso unguento australiano usato dai make up artist di tutto il mondo.
Un affare di famiglia racconta - con la gentilezza tipica del cinema di Hirokazu Kore-Eda - come i legami affettivi possano andare oltre quelli di sangue, sullo sfondo della società giapponese.
Il flamenco nasce in Andalusia come forma d'espressione delle minoranze e delle classi più umili. Musica, canto e ballo trasmettono a pieno l'anima del popolo spagnolo, coinvolgendo lo spettatore in un'esperienza multisensoriale.
Il panino è un alimento semplice e gustoso diffuso in tutto il mondo. Pur con nomi diversi, alla base vi sono due fette di pane farcite con gli ingredienti tipici del territorio.
Il fascino di Cuba è indubbio, ma senza la sua musica non sarebbe lo stesso. La rumba è l'anima dei cubani e, con il suo ritmo incalzate, racconta la storia degli abitanti.
L'acero è il simbolo del Canada e la sua linfa gustosa è uno dei dolcificanti naturali meno calorici del mondo. Sto parlando dello sciroppo d'acero, perfetto non solo sui pancake, ma anche per dare un tocco in più a ricette
Varsavia è stata una delle città più duramente colpite durante il secondo conflitto mondiale. Per la sua ricostruzione si è voluto ispirarsi alle glorie del passato, rifacendosi all'attività artistica di Bernardo Bellotto, artista italiano e pittore presso la corte polacca