Malesia

Asia

malesia

PERCHé la malesia

Perla del Sud-est asiatico e visitabile tutto l’anno, la Malesia è una nazione sicura che offre paesaggi variegati e una cultura affascinante che risente dell’influenza dei popoli vicini, racchiudendo in un perfetto equilibrio usi e tradizioni malesi, cinesi e indiane.

La natura selvaggia del Borneo si presta a escursioni dal fascino primordiale, le spiagge tropicali delle Perhentian o di Tioman offrono lo scenario ideale per rilassarsi all’ombra delle palme e tuffarsi in acque cristalline, il fascino di Kuala Lumpur colpisce per la sua perfetta combinazione tra tradizione e modernità.

La Malesia è la destinazione ideale per chi desidera vivere una vacanza all’insegna di avventure all’aperto, di una cultura vibrante e di paesaggi spettacolari. Per non parlare poi della sua incredibile cucina: la diversità gastronomica delle diverse regioni rispecchia le differenti culture che coesistono nel paese e si traduce in vere e proprie delizie per il palato.

Un viaggio in Malesia è da compiere almeno una volta nella vita, un’immersione in un mondo di meraviglie che lascia incantati. 

mabul

curiosità sulla malesia

tigre malesia

La Malesia è uno dei paesi più ricchi di biodiversità: due terzi del paese sono coperti da foreste e ospitano circa il 20% delle specie animali del mondo. 

La cucina malese è una delizia per il palato, influenzata dalle culture malesi, cinesi, indiane e indigene. Piatti come il nasi lemak e il roti canai sono solo alcune delle tante prelibatezze. 

La Malesia, di religione musulmana, è uno degli Stati più tolleranti verso i non islamici. Durante il Ramadam, i non musulmani possono mangiare, bere e fumare nei luoghi pubblici. 

il meglio della terra di sandokan

kuala lumpur

kuala lumpur

La capitale della Malesia è dominata dalle Petronas, che con i loro 451 metri di altezza sono le torri gemelle più alte al mondo. Ma al fianco dell’architettura avveniristica, Kuala Lumpur è una città ricca di storia e cultura che conserva ancora intatta la tranquilla atmosfera e la cornice verde del kampung (villaggio) che fu un tempo.

scimmia nasica

borneo

Il Borneo malese, diviso tra lo stato del Sabah e del Sarawak, è famoso per la sua biodiversità, che include habitat unici come le foreste pluviali, le montagne e le coste marine. Qui è possibile avventurarsi in escursioni nella giungla alla scoperta di oranghi e scimmie nasiche, o praticare snorkeling e immersioni in acque incontaminate. 

perhentian

perhentian e redang

Addio allo stress sulle spiagge color borotalco delle isole Perhentian e Redang: questi gioielli tropicali al largo delle coste della Malesia offrono un’atmosfera rilassata, ideale per chi cerca pace e tranquillità. Le lussureggianti foreste tropicali contrastano con l’azzurro del mare: una fuga paradisiaca dalla vita quotidiana. 

george town

penang e george town

Città principale dell’isola di Penang, George Town è patrimonio UNESCO. Il suo centro storico è un affascinante mix di tradizione e modernità, con un’architettura coloniale ben conservata e strette strade decorate con graffiti. La sua diversità culturale si riflette nella cucina, considerata la migliore del paese. 

esperienze da vivere

longhouseLe longhouse, che in inglese significa “casa lunga”, sono abitazioni tradizionali tipiche delle tribù indigene della Malesia, in particolare degli Iban, che vivono nel Borneo. Queste strutture sono costruite principalmente in legno e solitamente sono lunghe anche diversi metri, ospitando diverse famiglie che condividono gli spazi comuni. Molte longhouse accolgono anche i visitatori, offrendo loro l’opportunità di immergersi nella cultura locale, partecipare ad attività tradizionali e imparare i segreti di queste tribù.

cameron highlandsSituate nel cuore della Malesia peninsulare, le Cameron Highlands sono note per le loro piantagioni di tè che si estendono a perdita d’occhio. Questo angolo di paradiso è una fuga dalla frenesia e dal caldo cittadino, invitando a respirare profondamente e a riconnettersi con la natura. Molti tour offrono la possibilità di visitare le fabbriche di tè locali, dove imparare tutto sul processo di produzione del tè, dal raccolto alla lavorazione. È probabile incontrare anche i lavoratori delle piantagioni, che con pazienza e maestria raccolgono le foglie di tè da ritrovare poi in una fumante tazza ricca di sapore. 

orangoChe cosa c’è di più emozionante che osservare gli oranghi nel loro habitat naturale, intenti nelle loro attività quotidiane? Nel Borneo malese tutto questo è possibile nei centri di riabilitazione per gli oranghi: veri e propri santuari naturali dove questa specie endemica a rischio estinzione viene ospitata e protetta. Qui, immergersi nell’intimità di queste affascinanti creature, osservarle mentre si arrampicano tra gli alberi o giocano tra di loro, offre un’esperienza che lascia un’impronta indelebile nel cuore. 

COLLEZIONA NUOVI RICORDI

Costruiamo insieme il tuo viaggio da sogno
Organizza il tuo viaggio su misura