Asia
L’Indonesia è una destinazione incantevole che risveglia i sensi e soddisfa gli animi avventurosi, in cerca del fascino dell’esotico. Con le sue innumerevoli isole e una ricchezza di culture, paesaggi e avventure, offre un’esperienza indimenticabile per chiunque decida di visitarla.
Immagina di svegliarti all’alba per salire sul cratere del vulcano Bromo sull’isola di Java o di lasciarti incantare dalle infinite distese di risaie di Jatiluwih a Bali. E che dire delle immense spiagge di sabbia bianca di Lombok o dei paesaggi surreali dell’isola di Komodo?
Ma ciò che rende veramente speciale l’Indonesia è il suo popolo accogliente e ospitale. I locali accolgono i viaggiatori a braccia aperte, pronti a condividere la loro cultura, la loro cucina e le loro tradizioni.
E così, in un mondo sempre più frenetico e caotico, questo paese rappresenta un’oasi di pace e autenticità. Una meta che permette di staccare la spina, di ritrovare se stessi e di riscoprire il valore delle cose semplici.
L’Indonesia è il più grande arcipelago al mondo, composto da più di 17.000 isole, delle quali circa 6.000 sono abitate. Un paese incredibilmente vario in termini di culture, lingue e paesaggi.
Nel paese è diffuso il Kopi Luwak, un caffè pregiatissimo che si ottiene dalla digestione ed espulsione delle bacche di caffè da parte dello zibetto da palma.
L’Indonesia ospita il più alto numero di vulcani attivi al mondo: ben 130. L’isola di Java da sola ne conta più di 45, mentre a Sumatra è presente il lago Toba, un immenso lago vulcanico naturale.
Terra di templi e di vulcani, l’isola di Java è una meta imperdibile per chi cerca il fascino autentico dell’Asia lasciandosi incantare da templi millenari, come Borobudur, il monumento buddista più grande al mondo, e l’induista Prambanan. Da non perdere le escursioni ai vulcani Bromo e Ijen, con il caratteristico fenomeno della lava blu.
Bali, l’isola degli dei, un luogo così magico che basta trascorrervi qualche giorno per rigenerare il corpo e lo spirito. Passeggiate tra le risaie, visite ai templi induisti e uscite in mare con la tavola da surf fanno sentire in vacanza ogni giorno dell’anno. Il profumo avvolgente dei frangipane si imprime nel cuore, creando ricordi indelebili.
L’isola di Komodo è la dimora di leggendari draghi viventi: lucertole giganti in pericolo di estinzione. Ma questa remota zona dell’Indonesia non è solo la casa del famoso rettile, è anche uno scrigno di tesori naturali che tolgono il fiato, tra baie deserte, spiagge dalla sabbia rosa e fondali ricchi di pesci.
Raja Ampat è un paradiso incontaminato a ovest della Nuova Guinea. Un arcipelago di circa 1.500 isole montuose avvolte da una vegetazione lussureggiante, che contrastano con il colore turchese del mare. La vera bellezza, però, si cela sott’acqua: mante, squali, cavallucci marini sono solo alcuni degli straordinari incontri che si possono vivere.
Ubud è il cuore culturale e spirituale dell’isola di Bali e non c’è luogo migliore per staccare dalla frenesia quotidiana e riconnettersi con il proprio “io” interiore. Prendere parte a una lezione di yoga e meditazione in questo scenario idilliaco, avvolti dal silenzio e dalla natura tropicale dell’isola, è un’esperienza che va oltre il semplice rilassamento fisico. È un viaggio nell’anima, un momento di pura comunione con la natura e con se stessi.
Per gli amanti dell’esplorazione subacquea, c’è un tesoro nascosto al largo della costa sud-est di Bali: l’incantevole Nusa Penida. Qui i confini del mondo terrestre e quello marino si fondono per regalare un’esperienza unica: la possibilità di nuotare in compagnia delle mante e danzare con esse in mezzo al mare. Perché la vera bellezza si cela sott’acqua e non c’è modo migliore per scoprirla se non accompagnati dai veri abitanti degli abissi.
Svegliati nel cuore della notte e intraprendi un trekking fino alla sommità del vulcano Ijen, sull’isola di Java, accompagnato da guide esperte. Lungo il cammino incontrerai i lavoratori delle miniere di zolfo e imparerai a rispettare il loro difficile lavoro, ma lo spettacolo più impressionante sarà il fenomeno della lava blu: un fenomeno dovuto alla combustione di gas solforici che fuoriescono ad alta pressione e temperatura da fratture presenti nel vulcano.