Asia
Le Filippine sono un viaggio nell’anima, una destinazione che va oltre il mare cristallino e le spiagge bianchissime. Oltre 7.000 isole dalla natura selvaggia che sorprendono a ogni passo, dalle risaie terrazzate di Banaue, scolpite a mano oltre 2000 anni fa, alle maestose cascate immerse nella giungla. Le Filippine sono un paradiso per gli amanti dell’avventura: trekking sui vulcani attivi, esplorazione di grotte segrete, immersioni nelle spettacolari barriere coralline, tra le più affascinanti del pianeta.
Ma il vero cuore di questo arcipelago è il calore della sua gente, la sua ospitalità disarmante e l’energia vitale che scorre nei vivaci mercati cittadini. Ogni città racconta una storia di antiche tradizioni, modernità e influenze culturali uniche. Manila avvolge con la sua fusione di storia coloniale e dinamismo metropolitano, mentre piccoli villaggi di montagna offrono autenticità e pace.
Un viaggio nelle Filippine significa esplorare con tutti i sensi un angolo di paradiso ancora incontaminato.
Il karaoke è una parte fondamentale della cultura filippina ed è amato in tutto il paese. Non si tratta solo di un’attività per il tempo libero, ma di un vero e proprio rituale sociale.
Introdotto dagli americani durante la dominazione coloniale all’inizio del XX secolo, il basket è lo sport più popolare e amato nelle Filippine.
Lo yo-yo è stato inventato dal filippino Pedro Flores e in tagalog, una delle lingue principali delle Filippine, significa “vieni-vieni” o “tornare indietro”.
La località di El Nido, a Palawan, è rinomata per le sue lagune turchesi, spiagge di sabbia bianca e imponenti scogliere calcaree. Perfetta per escursioni in barca, snorkeling e relax in acque cristalline, è una delle destinazioni più spettacolari e turistiche delle Filippine, tra paesaggi da sogno e avventure esotiche.
Situate nel nord delle Filippine, le Banaue Rice Terraces sono antichi terrazzamenti scolpiti a mano nelle montagne dagli Ifugao oltre 2.000 anni fa. Spesso definite l'”ottava meraviglia del mondo”, offrono paesaggi spettacolari e testimoniano l’ingegno agricolo e culturale del popolo indigeno.
L’isola di Bohol è famosa per le Chocolate Hills, una serie di oltre 1.200 colline di forma conica che cambiano colore durante la stagione secca, assumendo un aspetto simile a cioccolato. L’isola è anche casa del tarsio, uno dei primati più piccoli al mondo, noto per i suoi occhi grandi e il comportamento notturno.
Popolare rifugio per viaggiatori di tutto il mondo, Siargao è celebre per le sue onde perfette e la vibrante cultura del surf. L’isola offre anche splendide lagune, spiagge di sabbia bianca e una natura lussureggiante, rendendola una meta ideale per gli amanti dell’avventura e del relax.
Gli squali balena, i pesci più grandi del mondo, possono essere avvistati principalmente a largo di Donsol e Oslob, dove i visitatori hanno l’opportunità di nuotare accanto a loro in acque cristalline. Questo incontro ravvicinato è regolamentato per garantire il benessere degli squali e la sicurezza dei bagnanti, rendendo l’esperienza non solo emozionante, ma anche responsabile dal punto di vista ambientale.
Lungo circa 8 chilometri, il fiume sotterraneo di Puerto Princesa si snoda attraverso una spettacolare grotta carsica, offrendo la possibilità di esplorare stalattiti, stalagmiti e formazioni rocciose straordinarie. Le visite in barca permettono di ammirare la ricca biodiversità del parco, con la possibilità di avvistare uccelli esotici e altre specie selvatiche, rendendo questa avventura un vero e proprio viaggio nel cuore della natura.
Il walking tour di Manila è un’opportunità unica per scoprire la storia e la cultura vibrante della capitale filippina, esplorando il quartiere di Intramuros, con le sue affascinanti architetture coloniali e monumenti storici come la Cattedrale di Manila e Fort Santiago. Durante il tour, è possibile anche gustare la cucina locale, interagire con i residenti e immergersi nell’atmosfera vivace dei mercati e delle strade, rendendo l’esperienza ricca e coinvolgente.