Il nostro pianeta – per colpa della nostra noncuranza e delle nostre scelte – è ogni giorno più in pericolo e anche il turismo di massa influisce negativamente sulle sue condizioni. Una situazione precaria che necessita di un intervento immediato, a partire da noi.
Post taggatiMOSTRE E MUSEI
IL POTERE SIMBOLICO DELL’ABBIGLIAMENTO – MOSTRA FOTOGRAFICA “FABULA”
La mostra fotografica “Fabula” di Charles Fréger evidenzia il ruolo dell’abbigliamento come potente veicolo di comunicazione ed espressione di appartenenza a un dato gruppo sociale.
I MILLE VOLTI DE “IL MIO GIAPPONE” – MOSTRA FOTOGRAFICA
Nel Giappone contemporaneo convivono fianco a fianco tradizione e modernità, dove a fare da collante è il popolo giapponese stesso. Un contrasto caratterizzato da una quasi paradossale armonia, come emerge dagli scatti di Alberto Moro.
L’ARTE COME DENUNCIA SOCIALE: BANKSY
Banksy è il writer più famoso al mondo che, con le sue opere sfacciate e provocatorie, ha saputo diffondere messaggi di denuncia sociale in chiave satirica.
IL POPOLO DEGLI ASMAT TRA RITI E TRADIZIONI
Il popolo degli Asmat – abitanti della zona sud-occidentale della Nuova Guinea – esercita un fascino particolare dovuto ai suoi antichi riti e alle sue tradizioni che, ancora oggi, vengono mantenuti.