Il film “L’Insulto” rappresenta una finestra sulla società contemporanea libanese che – dopo anni di guerra civile – si trova a dover affrontare le tensioni del passato, in seguito a un episodio banale.
Post taggatiFILM
“UN AFFARE DI FAMIGLIA”: OLTRE I LEGAMI DI SANGUE
Un affare di famiglia racconta – con la gentilezza tipica del cinema di Hirokazu Kore-Eda – come i legami affettivi possano andare oltre quelli di sangue, sullo sfondo della società giapponese.
TRA GERMANIA E TURCHIA: IL FILM “ALMANYA”
Il film Almanya – La mia famiglia va in Germania racconta in maniera ironica e brillante i diversi aspetti dell’integrazione dei protagonisti turchi nel contesto tedesco.
ALLA RICERCA DELLE PROPRIE ORIGINI: LION
Lion – La strada verso casa è la vera storia di Saroo Brierley, un bambino indiano che, dopo una vicenda travagliata e dopo essere stato adottato, ritrova la sua famiglia originaria grazie al computer.
“COSA DIRÀ LA GENTE”: STORIA DEL CONFRONTO TRA CULTURE
Il film Cosa dirà la gente racconta la storia del confronto tra la cultura occidentale e quella pachistana attraverso la vicenda del complicato rapporto tra un padre e una figlia adolescente.
LA PARIGI DELLA BELLE ÉPOQUE
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento furono caratterizzati da sviluppo economico e sociale, fiorire delle arti e innovazioni scientifiche. Parigi fu protagonista di questo periodo di prosperità e ancora oggi è possibile scoprire la città sulle orme della Belle Époque.
PALESTINA E CONTRADDIZIONI: IL FILM “WAJIB”
Il film Wajib – Invito al matrimonio, attraverso il racconto del rapporto tra un padre e un figlio, permette di cogliere le diverse sfumature della vita palestinese nella maniera più autentica.
FRIDA KAHLO TRA MESSICO E ARTE
Chi era veramente Frida Kahlo? Perché ancora oggi si parla così tanto di lei? L’artista icona del Messico e della forza femminile raccontata attraverso le sue diverse sfumature.
INVICTUS – IL RUGBY E IL DESTINO DEL SUDAFRICA
Il film Invictus – L’invincibile narra di come le intuizioni di Nelson Mandela e il potere dello sport abbiano contribuito a unire una nazione da anni divisa dall’apartheid. Il rugby e il destino di un paese raccontati nella pellicola di Clint Eastwood.
LA GENERAZIONE RUBATA DI CUI NESSUNO PARLA
Con il termine “generazione rubata” ci si riferisce a quei bambini aborigeni che sono stati allontanati in maniera arbitraria dalle proprie famiglie per venire rieducati secondo la cultura dei bianchi. Un capitolo di storia sconosciuto ai più, ma raccontato nella pellicola di Phillip Noyce.