A New York, nel quartiere di Williamsburg, vive una delle più grandi comunità ebree chassidiche, protagonista della miniserie Unorthodox che racconta la fuga di uno dei suoi membri.
Post taggatiFILM
IL FILM “CAFARNAO” E IL CAOS DEL LIBANO
Il film “Cafaranao – caos e miracoli” mette in scena il Libano degli emarginati e dei bambini dall’infanzia negata. Una pellicola struggente, sul ruolo degli adulti e della società in relazione ai minori.
“IL RAGAZZO CHE CATTURÒ IL VENTO” E IL FUTURO DEL MALAWI
La potenza dell’istruzione come motore del cambiamento. Questo è il messaggio del film “Il ragazzo che catturò il vento”, uno sguardo sul Malawi e sulle vicende delle persone che lo abitano.
IL FILM “UNA DONNA FANTASTICA” E LA PAURA DEL DIVERSO
Il film “Una donna fantastica” mostra il Cile della paura del diverso. Della paura verso chi ha scelto ascoltare le proprie pulsioni interiori, pur consapevole di andare incontro alla diffidenza della società. Una storia di rifiuto, e di riscatto, per riflettere su un tema universale.
IL FILM “ROMA” E IL MESSICO DI ALFONSO CUARÓN
Il film “Roma” di Alfonso Cuarón racconta il Messico degli anni Settanta attraverso la storia di una famiglia della medio-borghesia ispanica e della loro domestica india. Il risultato è una pellicola che, con estrema umanità, tocca argomenti universali.
IL SISTEMA DEI DABBAWALA RACCONTATO NEL FILM “THE LUNCHBOX”
In India esiste un vero e proprio sistema di consegna del pranzo ai lavoratori da parte dei dabbawala, uomini incaricati del trasporto dei pasti. Una pratica diffusa dall’Ottocento e presa da esempio in tutto il mondo.
“LIBERE, DISOBBEDIENTI, INNAMORATE”: L’ALTRA FACCIA DI ISRAELE
Il film “Libere, disobbedienti, innamorate” racconta il destino intrecciato di tre donne palestinesi nella Tel Aviv alternativa, alla ricerca del loro posto nella società. Tre ragazze distanti tra loro, ma che capiranno che è l’unione a fare la forza.
LA GIORDANIA TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO
La Giordania è un paese ricco di fascino, capace di accontentare i gusti di tutti i viaggiatori. Una nazione che guarda al futuro, con uno sguardo sempre rivolto verso il passato. Esperienze da non perdere, cucina, musica e danza, cinema. Tutti gli aspetti contribuiscono a rendere indimenticabile un viaggio in Giordania.
IL FILM “IL CLIENTE” E LE CONTRADDIZIONI DELL’IRAN
Il film “Il cliente” di Asghar Farhadi mette in scena le reazioni della coppia protagonista di fronte al dramma dell’aggressione, in un crescendo di tensione che mostra uno spaccato dell’Iran attuale.
“UNA SEPARAZIONE”: IL DRAMMA DI UNA FAMIGLIA IRANIANA
Il film “Una separazione” di Asghar Farhadi mette in scena il dramma universale del divorzio e delle sue conseguenze, sullo sfondo della società iraniana.