I QUATTRO DI LIVERPOOL: SULLE TRACCE DEI BEATLES

beatles

In breve

Liverpool è la città che ha segnato la nascita di uno dei gruppi più influenti di sempre nella storia della musica: i Beatles. Visitare la città oggi significa ripercorrere le tracce della band, per conoscere dove tutto ha avuto inizio.

Esperienza suggerita: parti per Liverpool e percorri l’itinerario alla scoperta dei Beatles.

Tempo di lettura: 3 minuti.

John, Paul, George e Ringo. Quattro adolescenti della Liverpool degli anni Sessanta destinati a segnare per sempre il mondo della musica.

Sto parlando dei Beatles, la cui storia è strettamente intrecciata a quella della città in cui tutto ha avuto inizio, dove ancora oggi è evidente la presenza della band.

Non stupisce infatti che per le strade di Liverpool – famosa per essere un’affascinante ex città industriale e vibrante centro culturale – si respiri la presenza del gruppo che ha conquistato i cuori di intere generazioni provenienti da ogni angolo del pianeta.

Con “Hey Jude” e “Yellow Submarine” che risuonano a ogni angolo, Liverpool permette a ogni viaggiatore di immergersi con tutti i sensi nella cultura dei Beatles.

Un incontro casuale

Tutto ha inizio il 6 luglio del 1957, quando i giovani John Lennon e Paul McCartney si incontrano per la prima volta in occasione della festa parrocchiale della chiesa di St. Peter a Liverpool, dove il primo si sta esibendo con il suo gruppo.

Il loro è un incontro fortuito, capace però di far nascere un duo creativo senza precedenti. Se l’estroso John, durante le esibizioni, si diverte a improvvisare accordi e testi delle canzoni, Paul è il suo alter-ego più razionale, capace di riportarlo in corsia.

Qualche mese più tardi dall’ingresso di Paul nella band, è il momento
di unirsi al gruppo del chitarrista George Harrison, in seguito a un’audizione avvenuta proprio sullo scuolabus che condivideva ogni giorno con McCartney.

Dopo aver cambiato diversi nomi, nascono così i Beatles, che coinvolgono il batterista Ringo Starr qualche anno più tardi, nel 1962, incidendo da allora un disco dopo l’altro capaci di conquistare le vette delle classifiche di tutto il mondo.

Da quel momento, i “quattro di Liverpool” hanno cambiato un’epoca e il destino della loro città che, da semplice porto di mare, è diventata un importante centro culturale che ha costruito la sua fortuna anche sui successi della band inglese più famosa di sempre.

Alla scoperta dei Beatles

Uscendo all’aeroporto di Liverpool, non sorprende trovare ad accogliere i turisti la scultura del sottomarino giallo protagonista del noto pezzo, che in tutta la sua imponenza dà il benvenuto nella città dei Beatles.

L’itinerario che percorre le orme della band, non può che iniziare dalle statue di bronzo dei suoi membri, a Pier Head, che sembrano passeggiare come normali cittadini per la città.

Pochi passi più in là, si snoda Mathew Street, la principale via dei pub e dei negozi dedicati ai Beatles, dove hanno luogo il celebre Cavern Club, sede delle prime esibizioni della band, e il The Grapes, dove i quattro amavano rifugiarsi dopo i loro concerti.

cavern-liverpool

A Liverpool è possibile seguire le tracce dell’infanzia dei Fab Four: dalle abitazioni in cui vivevano con la famiglia, alla scuola superiore Liverpool Instituite; da Penny Lane, la fermata dell’autobus in cui si incontravano John e Paul, a Strawberry Fields, dove Lennon giocava da bambino.

penny-lane

Nella città a nord dell’Inghilterra tutto sembra gridare “Beatles”, ma il luogo che forse permette più di tutti di immergersi nella cultura della band e di ripercorrere la sua storia è il museo THE BEATLES STORY“.

Un viaggio per chi ama la musica, ma soprattutto per chi – almeno una volta – si è emozionato sulle note di uno dei gruppi musicali più grandi di tutti i tempi, per conoscere in prima persona dove tutto ha avuto inizio.