Top
  >  Beauty   >  OLIO DI ARGAN: IL SEGRETO DELLE DONNE MAROCCHINE
olio di argan

In breve

Ovunque nel mondo vengono custoditi i propri rimedi di bellezza. In Marocco è l’olio di argan il segreto per avere avere un corpo sano, dentro e fuori. Il procedimento per estrarlo è complesso e avviene per mano delle donne berbere. 

Esperienza suggerita: utilizza l’olio di argan in cucina o sulla pelle per un aroma inconfondibile e un effetto benefico. 

Tempo di lettura: 3 minuti.

Si sa, ovunque ci si trovi nel mondo le donne custodiscono gelosamente i propri segreti di bellezza.

Che si tratti di rimedi millenari o di scoperte più recenti, la cura del corpo femminile è di interesse attuale a ogni latitudine.

Il Marocco – tra antichi rituali e prodotti naturali offerti dalla sua ricca terra – è una delle destinazioni predilette per la ricerca del benessere.

Hammam, bagni di sabbia nel deserto, trattamenti con l’henné e con l’argilla di ghassoul contribuiscono a rendere la pelle e i capelli delle donne marocchine morbidi e lucenti da fare invidia a chiunque.

Ma il vero segreto di bellezza è l’olio di argan, apprezzato anche all’estero per le sue proprietà antiossidanti ed emollienti.

Un mestiere al femminile

Se la pianta da cui l’olio di argan viene estratto – l’Argania spinosa – è nota con il nome di “albero della vita“, un motivo ci dovrà pur essere: un processo attento e laborioso permette la realizzazione di una sostanza miracolosa, dalle ottime proprietà benefiche.

Un rimedio per la salute e per la bellezza noto alle popolazioni nordafricane da migliaia di anni, ottenuto dagli alberi del territorio di Essaouira e Agadir – nel Sud del Paese – oggi considerato dall’Unesco “Riserva della biosfera“.

albero di argan

La produzione di olio di argan avviene per mano femminile, da parte di donne berbere generalmente organizzate in cooperative.

Un mestiere che consente loro una fonte di reddito autonoma, aiutate anche da organizzazioni come TARGANINE (qui puoi acquistare il loro olio) che da anni si impegna a sostenere aiuto tecnico e a garantire la formazione delle lavoratrici.

La raccolta dei prodotti dell’Argania spinosa – pianta che resiste in maniera eccezionale al clima arido e alla carenza d’acqua – avviene tra giugno e settembre, quando i frutti simili a olive cadono spontaneamente a terra.

Dopo averli sgusciati e sbucciati, si trattengono i semi – responsabili della produzione dell’olio di argan – che vengono tostati per l’uso alimentare o mantenuti “al naturale” per quello cosmetico.

La pressatura dei semi nel frantoio permette la creazione di panetti da lavorare a mano fino a estrarne tutto l’olio.

Un olio naturale e genuino, amato tanto in Marocco quanto dall’estero, dalle persone… ma anche dagli animali! Pensa che le capre vanno ghiotte dei frutti di argan e, se un tempo i semi trovati a terra e con il frutto già mangiato venivano comunque utilizzati, oggi vengono scartati.

I benefici dell'olio di argan

La ricchezza dell’olio di argan risiede nelle vitamine A, C ed E, negli acidi grassi omega-6 e negli antiossidanti che contiene.

Una combinazione di fattori benefici che mantiene il corpo giovane dentro e fuori.

Che venga utilizzato in cucina o per pelle e capelli, l’olio di argan è un ottimo alleato per la salute e per la bellezza.

I suoi agenti permettono di rallentare l’invecchiamento della pelle, combattere acne e dermatiti, rinforzare i capelli più fragili e lenire i tessuti.

Ma il giovamento non riguarda solo l’aspetto esteriore, ma anche il benessere interno: l’argan aiuta a ridurre il colesterolo, favorisce la digestione e riduce la glicemia.

Ottimo quindi anche per condire gli alimenti. Dalle insalate ai dolci, il suo retrogusto simile alla nocciola dono un aroma gustoso a tutti i piatti, come l’amlou, la crema spalmabile marocchina a base di mandorle, miele e olio di argan che si dice abbia proprietà afrodisiache.

Provare per credere.

Che cosa aspetti a incominciare a utilizzarlo? 

argan frutto

Creo contenuti per il web e progetto itinerari, ma soprattutto sono una viaggiatrice appassionata. Insieme a me puoi scoprire il mondo ogni giorno, attraverso stimoli ed esperienze che ti permettano di approfondire le diverse culture. Credo fortemente che viaggiare significhi guardare con curiosità e occhi sempre nuovi tutto quello che ci circonda.

post a comment