In breve
MICATUCA è la prima box in abbonamento sui cibi del mondo per conoscere da vicino le tradizioni culinarie di ogni popolo, nata dall’idea di una coppia di viaggiatori e con la collaborazione dei local.
Esperienza suggerita: abbonati a MICATUCA ed esplora ogni mese un paese diverso.
Tempo di lettura: 3 minuti.
La dispensa di una casalinga giapponese, le ricette di una famiglia brasiliana, i segreti culinari di una nonna libanese: se ti dicessi che ogni mese, a casa tua, puoi ricevere un assaggio della cucina di un paese straniero ci crederesti?
Amanti dei viaggi, della gastronomia etnica e delle sorprese è arrivata MICATUCA, la prima box in abbonamento sui cibi del mondo nata da un’idea di Chiara e Stefano, due viaggiatori entusiasti che amano esplorare i continenti attraverso il palato.
Una passione da condividere con quante più persone possibili, per raccontare le tradizioni di ogni angolo del pianeta, assaporarle e sentirle vicine. Un modo per conoscere il mondo anche da fermi, secondo la filosofia di VIAGGIARE RESTANDO.
Dall'idea alla messa in pratica: la nascita di MICATUCA
“Tempo fa” – racconta Chiara, fondatrice del progetto – “lessi un articolo su una testata internazionale che parlava delle “subscription box”: le persone sottoscrivono un abbonamento e periodicamente ricevono via posta una scatola dal contenuto misterioso, che fa leva sull’effetto sorpresa.” Un’idea interessante da riproporre in Italia con un approccio innovativo.
Ecco allora che a Chiara e al suo compagno Stefano, allora in attesa del secondo figlio, non sembra vero di poter coniugare in un unico progetto le loro più grandi passioni, i viaggi e la cucina. Passioni che appartengono a Chiara fin da più giovane, sempre alla ricerca di nuovi sapori a ogni latitudine, e che – col tempo – è riuscita a trasmettere anche a Stefano. Padella in una mano, libro di cucina nell’altra: ogni settimana è diventata per lui l’occasione di sperimentare ricette di ogni provenienza.
Entrambi esperti di comunicazione, non resta che trovare un modo per invogliare anche altre persone a esplorare il mondo in maniera alternativa, attraverso i piatti tipici di ogni cultura.
Dopo mesi di intenso lavoro e costante ricerca, viene alla luce MICATUCA – acronimo dell’espressione spagnola “Mi casa es tu casa” – a indicare il concetto portante dell’iniziativa: “il mondo è la mia casa”, per abbattere i confini del gusto… e i pregiudizi.
Cosa contiene MICATUCA
Sorpresa è il tratto distintivo di MICATUCA: agli abbonati ogni mese viene consegnata una box contenente otto prelibatezze di un particolare luogo del mondo, che si scopre solo una volta aperta la scatola. Dagli ingredienti base agli snack, il contenuto permette di aggiungere un tocco etnico ai piatti classici italiani oppure riproporre le ricette suggerite.
Sì, perché all’interno – in aggiunta agli alimenti – sono contenute le ricette di famiglia (una dolce e una salata) dei local che hanno contribuito alla definizione della scatola, raccontando le loro usanze e la loro cultura, oltre che la spiegazione dei cibi e una loro intervista. Il plus di MICATUCA, infatti, è proprio l’aiuto dato dagli abitanti del posto, attivati tramite un network di relazioni e conoscenze.
E per rendere i momenti a tavola ancora più piacevoli, in ogni box si trova una tovaglietta serigrafata in edizione limitata creata da un illustratore e ispirata al paese protagonista del mese. Un valore artistico da collezionare e sfoggiare con orgoglio.
MICATUCA si occupa poi di investire nel microcredito una quota dei guadagni attraverso KIVA.ORG, un’organizzazione non profit che si occupa di sostenere finanziariamente le comunità che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale: un motivo in più per abbonarsi.
Cosa aspetti allora a compiere un viaggio intorno al mondo alla ricerca dei sapori più autentici? Scopri MICATUCA e poi raccontaci cosa hai trovato nella prima box!