Il mio blog

il-mondo-secondo-me

Anche all’interno di un progetto così definito come Viaggiare comunque, ho scelto di ritagliare uno spazio personale dove uscire dagli schemi, per raccontare altri aspetti del viaggio che ritengo importanti.

Uno spazio per me stessa, come un diario non troppo segreto dove lasciar scorrere liberamente la penna, o meglio, dove lasciare digitare liberamente le dita sulla tastiera. 

Uno spazio per gli altri, in cui mettere a disposizione dei miei amici virtuali la mia esperienza e i miei viaggi, ma soprattutto per farmi conoscere attraverso le mie emozioni, sperando di ispirare il prossimo a scoprire il mondo.

Così è nata la sezione “Il mio blog“, con una doppia funzione: uno strumento per esprimere i miei pensieri, le mie sensazioni e la mia creatività, che possa allo stesso tempo diventare interessante per chi legge e si riconosce in quello che scrivo.

Cogliere l’universale nel personale, parlare a se stessi per parlare a quante più persone possibili.

Un diario di viaggio (e di vita) che mi accompagni negli anni, continuamente alla scoperta del mondo. Un mondo che è di tutti, ma che è anche un po’ mio. 

Benvenuto!

viaggiare-in-città
BLOG

5 (+1) MODI PER VIAGGIARE RIMANENDO IN CITTÀ

Come viaggiare quando non puoi permetterti una vacanza? Semplicemente rimanendo nei tuoi luoghi abituali ed esplorandoli da un nuovo punto di vista.
Scopri alcuni consigli utili per viaggiare rimanendo in città e vivi un’estate alternativa, ma indimenticabile.

LEGGI L'ARTICOLO
BLOG

DA NORD A SUD: DOVE ANDARE IN VACANZA IN ITALIA

Quella alle porte sarà l’estate italiana per eccellenza. Dopo mesi di crisi, il nostro Bel Paese ha bisogno di noi per raccontare al mondo – e ricordare a noi stessi – le bellezze che ci circondano. Tesori da scoprire, spesso sottovalutati dall’impulso esterofilo. Un’occasione per esplorare l’Italia da nord a sud,

LEGGI L'ARTICOLO
10-mete-poco-conosciute
BLOG

10 METE POCO CONOSCIUTE DA VISITARE DOPO LA QUARANTENA

Diciamocelo chiaramente: chi è un instancabile viaggiatore, uno spirito avventuriero, un’anima esploratrice già in condizioni normali fatica a non fantasticare sulla prossima destinazione da visitare, figuriamoci in quarantena. Il tempo trascorre lento, le giornate sembrano tutte uguali e l’unica consolazione è continuare a VIAGGIARE CON LA MENTE ANCHE DA CASA e

LEGGI L'ARTICOLO