Top
  >  Un mondo da scoprire   >  ASIA   >  GEORGE TOWN: GUIDA ALLA CITTÀ MALESE
vista Kek Lok Si Temple

A largo della costa nord-occidentale della penisola malese sorge l’isola di Penang, un crocevia storico tra grandi regni e imperi coloniali. Su questa isola affascinante si trova George Town, una città che sembra sospesa nel tempo, dove l’atmosfera dell’Asia di un tempo si respira ogni angolo. Qui, tra shophouse cinesi dai colori vivaci, risciò a pedali che percorrono le strette vie e il profumo di incenso che si diffonde nell’aria, George Town offre un’esperienza autentica e suggestiva.

Questa città pittoresca è un vero e proprio mosaico di edifici, persone e culture, creando un panorama urbano che sembra uscito da un set cinematografico. Le strette viuzze di George Town, un dedalo affascinante, invitano i visitatori a perdersi e scoprire angoli nascosti e scorci inaspettati. Tra le sue strade, si possono trovare moderni caffè, ristoranti alla moda e botteghe artigiane che raccontano storie di un tempo passato e di una cultura vibrante e dinamica.

Oltre al suo fascino storico e architettonico, George Town è conosciuta come la capitale gastronomica della Malesia e dell’intero Sud-est asiatico. La città è un paradiso per gli amanti del cibo, con una varietà di sapori che riflettono le sue radici multiculturali. Dai piatti cinesi e indiani alle specialità locali malesi, ogni pasto è un viaggio culinario unico.

Scoprite che cosa non perdere durante un viaggio a George Town.

centro storico george town
Il centro storico di George Town | © Viaggiare comunque

5 ESPERIENZE DA VIVERE A GEORGE TOWN

George Town offre un’infinità di esperienze uniche che catturano l’essenza multiculturale e storica della città. Ecco cinque cose che non potete assolutamente perdere durante la vostra visita.

  • Esplorare il centro storico, patrimonio dell’UNESCO. Il centro storico di George Town è un tesoro di architettura coloniale, strade affascinanti e siti storici. Passeggiando tra le sue vie, si può ammirare la commistione di stili architettonici orientali e occidentali, testimonianza del ricco passato commerciale della città. Da non perdere la Blue Mansion, una sontuosa residenza risalente al 1880 e restaurata nel 1990. Questo edificio è un raro esempio di architettura eclettica apprezzata dai cinesi degli Insediamenti dello Stretto, con le sue facciate blu e gli interni decorati in stile cinese e vittoriano. Sempre nel centro storico è possibile visitare la Pinang Peranakan Mansion.  Questa dimora verde menta offre una visione affascinante della vita dei Peranakan, i cinesi dello Stretto. Le maestose stanze della residenza sono arredate con mobili in legno intarsiato e ogni porta e muro sono decorati con intagli e dipinti a foglia d’oro. 
  • Scoprire Chew Jetty. Chew Jetty è uno degli insediamenti su palafitte più iconici di George Town. Tra il 1700 e il 1800, questa zona era uno dei porti più attivi al mondo, dove si stabilì una comunità cinese. Oggi, circa 75 case su palafitte sono collegate da passerelle in legno sopraelevate, creando un affascinante villaggio galleggiante. Passeggiando lungo il molo, si può vivere l’atmosfera unica di questa comunità e scoprire le tradizioni che ancora oggi vi sopravvivono.
  • Ammirare la street art di George Town. George Town è famosa per la sua vivace scena artistica urbana. Le strade della città sono animate da murales e installazioni artistiche che raccontano storie della vita locale e della cultura malese. Artisti come Ernest Zacharevic hanno trasformato le pareti degli edifici in vere e proprie tele a cielo aperto. Un tour della street art ti condurrà attraverso un percorso visivo che arricchisce l’esperienza culturale di George Town.
  • Escursione a Penang Hill e ai Giardini Botanici. Con i suoi 800 metri di altezza, Penang Hill offre una vista panoramica spettacolare su George Town e sulla costa circostante. La cima si raggiunge facilmente con una funicolare, offrendo una piacevole fuga dal caldo della città. Da qui, una passeggiata di circa un’ora e mezza ti porterà ai Giardini Botanici, creati nel 1884 dal botanico inglese Charles Curtis. I giardini ospitano un variegato assortimento di piante, tra cui un giardino roccioso di felci, uno stagno con ninfee, un giardino di orchidee, una cascata e una popolazione di macachi che animano la visita.
  • Visitare il Kek Lok Si Temple. Infine, non si può lasciare George Town senza aver visitato il Kek Lok Si Temple, il più grande tempio buddhista di tutta l’Asia. Risalente al 1890, il Tempio della Felicità Suprema è un simbolo della comunità sino-malese. La Pagoda dei Diecimila Buddha, alta 30 metri, presenta tre stili architettonici distinti per ogni piano. Una funivia permette di raggiungere il livello più alto del complesso, dove si erge una statua di 36 metri della divinità della misericordia, offrendo un’esperienza spirituale e panoramica imperdibile.

Con queste esperienze, George Town offrirà un viaggio attraverso la storia, la cultura e la bellezza naturale della Malesia, rendendo la vostra visita un ricordo indimenticabile.

kok lok si temple
Kek Lok Si Temple | © Viaggiare comunque

cosa sapere prima di partire per george town

Quando andare a George Town: i mesi da dicembre a febbraio sono considerati alta stagione, quindi troverete le condizioni ideali per visitare la città senza l’oppressione del caldo e dell’umidità che caratterizzano i mesi estivi. La stagione delle piogge va da aprile a ottobre, ma nella maggior parte dei casi si tratta di brevi temporali dopo i quali torna a splendere il sole. 

Come raggiungere George Town: il mezzo più rapido per raggiungerla è l’aereo volando dalle principali località della Malesia, ma essendo collegata alla terraferma da un ponte, è possibile arrivarci anche con pullman o auto a noleggio. 

Quanti giorni trascorrere a George Town: per visitare la città di George Town sono necessari almeno due giorni, ancora meglio tre se si desidera esplorare anche i dintorni con la tranquillità necessaria. Scegliete un boutique hotel nel centro storico, non ve ne pentirete. Io ho scelto Areca Hotel Penang, una struttura con un ottimo rapporto qualità-prezzo. 

street art George Town
La street art di George Town | © Viaggiare comunque

Creo contenuti per il web e progetto itinerari, ma soprattutto sono una viaggiatrice appassionata. Insieme a me puoi scoprire il mondo ogni giorno, attraverso stimoli ed esperienze che ti permettano di approfondire le diverse culture. Credo fortemente che viaggiare significhi guardare con curiosità e occhi sempre nuovi tutto quello che ci circonda.

post a comment