Chi era veramente Frida Kahlo? Perché ancora oggi si parla così tanto di lei? L’artista icona del Messico e della forza femminile raccontata attraverso le sue diverse sfumature.
Categoria di navigazioneVIAGGIARE RESTANDO
VIAGGI DIETRO L’OBIETTIVO: STEVE McCURRY
Steve McCurry è uno dei fotoreporter di maggior successo del nostro secolo e, grazie ai suoi scatti, ha saputo raccontare parti di mondo da un punto di vista inedito. Ma sono le storie che si nascondono dietro le fotografie le vere protagoniste del suo lavoro.
RELIGIONE E ALIMENTAZIONE: LA CUCINA KOSHER
La cucina kosher impone diverse regole che determinano se un alimento è commestibile o meno, in base ai dettami della religione ebraica. Religione, ma anche salute: si dice che il cibo kosher sia tra i più sani al mondo. Scopri perché.
PRELIBATEZZE ARGENTINE: LE EMPANADAS (LA RICETTA)
Le empanadas – fagottini di pasta ripieni di carne – hanno origine antichissime e sono diventate il piatto nazionale argentino. Con pochi semplici passaggi, puoi preparare anche tu questo antipasto sfizioso.
L’ARTE DEI GIOIELLI DEI NATIVI AMERICANI
La storia dei nativi americani è ampia e travagliata, ma essi sono riusciti a mantenere nel tempo la propria cultura e le proprie tradizioni che trovano manifestazione anche nei gioielli e negli ornamenti, tuttora reperibili.
VIAGGIO TRA I SAPORI: LA CUCINA COREANA
Da qualche anno la cucina coreana è comparsa sulla scena culinaria italiana. Molti la confondono con quella di altri stati asiatici, ma i sapori originali e la genuinità degli ingredienti la rendono unica nel suo genere.
IL POPOLO DEGLI ASMAT TRA RITI E TRADIZIONI
Il popolo degli Asmat – abitanti della zona sud-occidentale della Nuova Guinea – esercita un fascino particolare dovuto ai suoi antichi riti e alle sue tradizioni che, ancora oggi, vengono mantenuti.
COME PREPARARE IL TÈ ALLA MENTA MAROCCHINO
Da metà Ottocento il tè verde alla menta è la bevanda nazionale marocchina e simbolo di cordialità e ospitalità. Con pochi semplici ingredienti e con un procedimento alla portata di tutti è possibile riproporre la ricetta anche a casa propria.