MICATUCA è la prima box in abbonamento sui cibi del mondo per conoscere da vicino le tradizioni culinarie di ogni popolo, nata dall’idea di una coppia di viaggiatori e con la collaborazione dei local.
Categoria di navigazioneVIAGGIARE RESTANDO
I SAPORI DELLA CUCINA NEPALESE
La cucina nepalese è ancora poco conosciuta in occidente e spesso viene confusa con le più famose tradizioni gastronomiche indiane e cinesi. Una cucina però dal carattere deciso e frutto dell’influenza dei numerosi gruppi etnici che abitano il paese.
ORIENTAL BEAUTY: IL TÈ DI TAIWAN E IL MORSO DELLA CICALA
Da Taiwan proviene uno dei tè dal procedimento più complesso: l’oolong Oriental Beauty, il cui processo di ossidazione è attivato dal morso di un particolare insetto. Scopri il segreto della sua dolcezza.
“CAPIRE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO” PER SALVAGUARDARE IL NOSTRO PIANETA
Il nostro pianeta – per colpa della nostra noncuranza e delle nostre scelte – è ogni giorno più in pericolo e anche il turismo di massa influisce negativamente sulle sue condizioni. Una situazione precaria che necessita di un intervento immediato, a partire da noi.
FESTEGGIARE L’ARRIVO DEL NUOVO ANNO SECONDO IL CAPODANNO CINESE
Tra lanterne rosse e atmosfera di festa, il Capodanno cinese è alle porte. Una celebrazione che richiama milioni di persone riunite per dare il benvenuto al nuovo anno con festeggiamenti che durano due settimane.
I MILLE VOLTI DE “IL MIO GIAPPONE” – MOSTRA FOTOGRAFICA
Nel Giappone contemporaneo convivono fianco a fianco tradizione e modernità, dove a fare da collante è il popolo giapponese stesso. Un contrasto caratterizzato da una quasi paradossale armonia, come emerge dagli scatti di Alberto Moro.
VODKA E RUSSIA: UNA STORIA INTRECCIATA
In Russia la vodka rappresenta molto di più che una semplice bevanda. Nata da una storia travagliata, la bevanda alcolica è diventata una vera e propria tradizione che comprende regole di comportamento per il suo consumo.
DIM SUM: MOLTO PIÙ CHE RAVIOLI
Chi non ha mai mangiato i famosi ravioli al vapore cinesi, senza sapere che i dim sum fanno parte di un tradizionale rituale che comprende la cerimonia del tè? Piccoli piatti da condividere per un’esperienza di puro godimento per il palato.
OLIO DI ARGAN: IL SEGRETO DELLE DONNE MAROCCHINE
Ovunque nel mondo vengono custoditi i propri rimedi di bellezza. In Marocco è l’olio di argan il segreto per avere avere un corpo sano, dentro e fuori. Il procedimento per estrarlo è complesso e avviene per mano delle donne berbere.
LA CAPOEIRA BRASILIANA TRA DANZA E LOTTA
La capoeira è una forma di danza e di lotta nata in Brasile dagli schiavi africani portati nel Nuovo Mondo dai dominatori portoghesi. Salvador de Bahia è ancora oggi il centro pulsante della cultura afro-brasiliana ed è possibile assistere a esibizioni di capoeiria.