L’Irlanda è conosciuta non solo per la birra e per la festa di San Patrizio, ma anche per la sua musica e per le sue danze tradizionali famose in tutto il mondo. Le origini sono antiche, ma ancora oggi sono numerosi i luoghi in cui si può vivere il folclore irlandese.
Categoria di navigazioneVIAGGIARE PARTENDO
LA PARIGI DELLA BELLE ÉPOQUE
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento furono caratterizzati da sviluppo economico e sociale, fiorire delle arti e innovazioni scientifiche. Parigi fu protagonista di questo periodo di prosperità e ancora oggi è possibile scoprire la città sulle orme della Belle Époque.
GERUSALEMME CROCEVIA DELLE RELIGIONI
Gerusalemme è la culla di cristianesimo, ebraismo e islamismo, le tre religioni monoteiste. Una visita alla sua Città Vecchia non può mancare a chiunque desideri capire meglio la storia di questa città contesa e conoscere culture diverse che convivono all’interno delle mura.
INDONESIA TRA BUDDHISMO E INDUISMO: BOROBUDUR E PRAMBANAN
Sull’isola di Java, in Indonesia, sorgono due tra i luoghi sacri più affascinanti al mondo: Borobudur – tempio buddhista – e Prambanan – complesso induista. Ma qual è la loro storia? Da dove deriva quell’aria magica che si prova passeggiando attraverso?
MARRAKECH E L’ARCHITETTURA DELLA CITTÀ ROSSA
Grazie alla sua varietà architettonica, Marrakech lascia sbalordito ogni visitatore che – macchina fotografica alla mano – si muove per la città alla scoperta delle meraviglie della perla marocchina. Ma quali sono i suoi edifici simbolo?
I MERCATI LOCALI COME VEICOLO DI TRADIZIONI
Nulla più dei mercati locali racconta la quotidianità, le tradizioni e la cultura di una popolazione. Ma quali sono le loro origini? E quali i più caratteristici che vale la pena visitare?
BARCELLONA ATTRAVERSO GLI OCCHI DI GAUDÍ
Antoni Gaudí, padre del modernismo, è l’architetto che più di tutti ha contribuito a definire l’immagine della città di Barcellona. Passeggiando per la capitale catalana è semplice rimanere affascinati dai suoi capolavori.