Riga, la capitale della Lettonia, vanta oltre 750 edifici in stile Liberty, più di ogni altra città in Europa, tanto da essere definita “capitale Art Nouveau” e, dal 1997, essere parte del patrimonio Unesco. Un influsso di pensiero comune ad altri Paesi, ma reinterpretato a proprio modo.
Categoria di navigazioneEUROPA
UN MUSEO SOTTOTERRA: LA METROPOLITANA DI MOSCA
La metropolitana di Mosca è tra le più efficienti al mondo, oltre che tra le più stupefacenti dal punto di vista architettonico. Centinaia di chilometri di rotaie si sviluppano nei sotterranei della capitale, dando vita a un percorso di stazioni una più straordinaria dell’altra.
I QUATTRO DI LIVERPOOL: SULLE TRACCE DEI BEATLES
Liverpool è la città che ha segnato la nascita di uno dei gruppi più influenti di sempre nella storia della musica: i Beatles. Visitare la città oggi significa ripercorrere le tracce della band, per conoscere dove tutto ha avuto inizio.
TRA NATURA E RELIGIONE: IL COMPLESSO MONASTICO DELLE METEORE
Il complesso monastico delle Meteore, in Grecia, rappresenta un perfetto connubio di natura e religione. Visitarle è un’esperienza suggestiva che permette di immergersi nella vita eremitica, lontano dalla frenesia del mondo moderno.
VODKA E RUSSIA: UNA STORIA INTRECCIATA
In Russia la vodka rappresenta molto di più che una semplice bevanda. Nata da una storia travagliata, la bevanda alcolica è diventata una vera e propria tradizione che comprende regole di comportamento per il suo consumo.
BUDAPEST ALLA SCOPERTA DEI PUB IN ROVINA
I pub in rovina di Budapest, nati negli anni duemila, hanno ridato vita al quartiere ebraico, abbandonato in seguito alla Seconda guerra mondiale. Luoghi di aggregazione e centri della cultura underground, i ruin pubs attirano ancora oggi clientela da tutto il mondo.
LA SAUNA, VERA TRADIZIONE FINLANDESE
La sauna ha origini millenarie, ma ha mantenuto nei secoli il suo ruolo fondamentale nella cultura finlandese: il luogo per la cura del corpo e dello spirito. Da tradizione abitativa a vera e propria arte del vivere, la sauna è amata in Finlandia quanto nel resto del mondo
L’ARTE DEGLI AZULEJOS IN PORTOGALLO
Portogallo significa la musica del fado, Portogallo è la dolcezza delle pasteis de nata, Portogallo sono gli edifici rivestiti di azulejos. Piccole piastrelle dipinte a mano, famose per il loro colore bianco e azzurro. Ma in realtà non si tratta di una tradizione di origine portoghese.
FEBBRE ARANCIONE: ORGOGLIO OLANDESE
In tutto il mondo l’Olanda è identificata con il colore arancione: dalle celebrazioni nazionali allo sport, gli olandesi amano distinguersi per la loro cosiddetta “follia arancione”. Ma da dove deriva questa tradizione?
FLAMENCO, ANIMA DELL’ANDALUSIA
Il flamenco nasce in Andalusia come forma d’espressione delle minoranze e delle classi più umili. Musica, canto e ballo trasmettono a pieno l’anima del popolo spagnolo, coinvolgendo lo spettatore in un’esperienza multisensoriale.