Non solo sushi e sashimi, in Giappone mangiano anche la cotoletta di maiale. Si chiama tonkatsu e fu introdotta durante il periodo Meiji tra fine Ottocento e inizio Novecento.
Categoria di navigazioneASIA
IL PEPE DI TIMUT CHE ARRIVA DAL NEPAL
Esiste una spezia che proviene dal Nepal in grado di donare un’eccezionale nota agrumata a tutti i piatti. È il pepe di Timut, che cresce spontaneamente sulle alture dell’Himalaya.
ALLA RICERCA DELLE PROPRIE ORIGINI: LION
Lion – La strada verso casa è la vera storia di Saroo Brierley, un bambino indiano che, dopo una vicenda travagliata e dopo essere stato adottato, ritrova la sua famiglia originaria grazie al computer.
LE MICRO ABITAZIONI ASIATICHE
Alcune città asiatiche hanno dovuto far fronte alla densità di popolazione studiando nuove soluzioni architettoniche, le così dette micro abitazioni. Tokyo, Hong Kong e Hanoi: ognuna, a suo modo, ne presenta alcuni esempi.
LE RISAIE A TERRAZZA DI BALI
Il sistema di irrigazione utilizzato nelle risaie di Bali prende il nome di subak e ha origini antichissime. Si tratta di un metodo cooperativo che unisce aspetti pratici ad aspetti culturali.
“COSA DIRÀ LA GENTE”: STORIA DEL CONFRONTO TRA CULTURE
Il film Cosa dirà la gente racconta la storia del confronto tra la cultura occidentale e quella pachistana attraverso la vicenda del complicato rapporto tra un padre e una figlia adolescente.
K-BEAUTY: I SEGRETI DI BELLEZZA COREANI
Da qualche anno la Corea si sta imponendo sul mercato come leader in materia di cosmesi, grazie ai segreti di bellezza della sua k-beauty. Anche in Europa stanno sbarcando prodotti di skincare coreani che promettono una pelle perfetta e la routine quotidiana dei 10 step è sempre più diffusa.
LA CITTÀ DI TROIA TRA MITO E REALTÀ
Il mito del cavallo di Troia, reso famoso dai poemi epici, è noto a tutti. Ma forse solo pochi sanno che ancora oggi è possibile visitare le rovine dell’antica città e degli insediamenti adiacenti e che quest’anno si festeggiano i vent’anni dall’inclusione del sito nell’UNESCO.
NON SOLO RISO: LA CUCINA FILIPPINA
La cucina filippina è ancora poco conosciuta, ma la sua grande varietà dovuta all’influenza di culture diverse permette di trovare gusti per ogni palato.
I SEGRETI DEL TÈ MATCHA
Il tè matcha è oggi di gran moda, ma solamente pochi conoscono davvero le sue origini e la cultura che si nasconde dietro la tazza verde giada. Storia, curiosità, produzione e modalità di preparazione. Questo e altro ti potranno permettere di conoscere meglio un prodotto unico nel suo genere.