In India esiste un vero e proprio sistema di consegna del pranzo ai lavoratori da parte dei dabbawala, uomini incaricati del trasporto dei pasti. Una pratica diffusa dall’Ottocento e presa da esempio in tutto il mondo.
Categoria di navigazioneASIA
DIM SUM: MOLTO PIÙ CHE RAVIOLI
Chi non ha mai mangiato i famosi ravioli al vapore cinesi, senza sapere che i dim sum fanno parte di un tradizionale rituale che comprende la cerimonia del tè? Piccoli piatti da condividere per un’esperienza di puro godimento per il palato.
DALLA GRAN BRETAGNA ALLO SRI LANKA: IL TÈ DI CEYLON
Sono gli inglesi ad aver introdotto in Sri Lanka a fine Ottocento le piantagioni di tè, trovando terreno fertile per la loro crescita. Oggi la terra di Ceylon è il terzo produttore al mondo di tè, motore dell’economia del paese.
MINIMALISMO E SEMPLICITÀ : LA CASA TRADIZIONALE GIAPPONESE
La casa tradizionale giapponese rappresenta il lusso della semplicità. Pochi elementi, costruiti con materiali naturali e studiati per gestire lo spazio in maniera funzionale. Il suo fascino è indubbio, ma la vita all’interno non è così scontata.
RAVI SHANKAR: IL MAESTRO INDIANO DEL SITAR
A Ravi Shankar si deve il merito di aver fatto conoscere la musica indiana del sitar fuori dai confini nazionali, grazie anche all’influenza della cultura occidentale e all’amicizia con artisti del calibro di George Harrison.
OKONOMIYAKI: IL RE DELLO STREET FOOD GIAPPONESE
Non solo sushi o ramen, il cibo di strada giapponese comprende anche l’okonomiyaki, una sorta di frittata a base di verza, uova e farina. In Giappone la si trova quasi ad ogni angolo, ma la sua storia non è così scontata.
BUBBLE TEA: LA BEVANDA COLORATA CHE ARRIVA DA TAIWAN
Il bubble tea è uno dei più recenti trend in fatto di bevande. Direttamente dalla Taiwan degli anni Ottanta, la bibita colorata a base di tè e sfere gelatinose è diventata un successo planetario.
HAMMAM E TURCHIA: UNA STORIA INTRECCIATA
L’hammam è un rituale di benessere nato a Istanbul dall’unione tra la cultura romana e quella ottomana, che combina pulizia del corpo e purificazione dello spirito.
“UN AFFARE DI FAMIGLIA”: OLTRE I LEGAMI DI SANGUE
Un affare di famiglia racconta – con la gentilezza tipica del cinema di Hirokazu Kore-Eda – come i legami affettivi possano andare oltre quelli di sangue, sullo sfondo della società giapponese.
A OGNI LUOGO IL SUO PANINO
Il panino è un alimento semplice e gustoso diffuso in tutto il mondo. Pur con nomi diversi, alla base vi sono due fette di pane farcite con gli ingredienti tipici del territorio.