Grazie alla sua varietà architettonica, Marrakech lascia sbalordito ogni visitatore che – macchina fotografica alla mano – si muove per la città alla scoperta delle meraviglie della perla marocchina. Ma quali sono i suoi edifici simbolo?
INVICTUS – IL RUGBY E IL DESTINO DEL SUDAFRICA
Il film Invictus – L’invincibile narra di come le intuizioni di Nelson Mandela e il potere dello sport abbiano contribuito a unire una nazione da anni divisa dall’apartheid. Il rugby e il destino di un paese raccontati nella pellicola di Clint Eastwood.
IL POPOLO DEGLI ASMAT TRA RITI E TRADIZIONI
Il popolo degli Asmat – abitanti della zona sud-occidentale della Nuova Guinea – esercita un fascino particolare dovuto ai suoi antichi riti e alle sue tradizioni che, ancora oggi, vengono mantenuti.
I MERCATI LOCALI COME VEICOLO DI TRADIZIONI
Nulla più dei mercati locali racconta la quotidianità, le tradizioni e la cultura di una popolazione. Ma quali sono le loro origini? E quali i più caratteristici che vale la pena visitare?
LA GENERAZIONE RUBATA DI CUI NESSUNO PARLA
Con il termine “generazione rubata” ci si riferisce a quei bambini aborigeni che sono stati allontanati in maniera arbitraria dalle proprie famiglie per venire rieducati secondo la cultura dei bianchi. Un capitolo di storia sconosciuto ai più, ma raccontato nella pellicola di Phillip Noyce.
COME PREPARARE IL TÈ ALLA MENTA MAROCCHINO
Da metà Ottocento il tè verde alla menta è la bevanda nazionale marocchina e simbolo di cordialità e ospitalità. Con pochi semplici ingredienti e con un procedimento alla portata di tutti è possibile riproporre la ricetta anche a casa propria.
BARCELLONA ATTRAVERSO GLI OCCHI DI GAUDÍ
Antoni Gaudí, padre del modernismo, è l’architetto che più di tutti ha contribuito a definire l’immagine della città di Barcellona. Passeggiando per la capitale catalana è semplice rimanere affascinati dai suoi capolavori.